Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione di tanti e all’impegno gratuito di molti volontari. Per quanto riguarda i soci del circolo (amministratori compresi) l’impegno gratuito e volontario è la norma.
In particolare sottolineiamo la collaborazione preziosa di Casa del Popolo di Faenza, Cooperativa G. Mazzini e Case Repubblicane Ravenna, Fondazione Bella Ciao Ravenna, Novacoop Cesena, Teatro Socjale Piangipane, Unica Soc. Coop. Forlì.
Ringraziamo le cooperative e le organizzazioni che, col loro sostegno, permettono al Circolo Cooperatori di svolgere la sua attività e conseguentemente anche la realizzazione di questo specifico progetto.
Il progetto vede anche il contributo della Regione Emilia-Romagna, nel quadro della legge regionale n. 3/2016 “Memoria e storia del ‘900” nonchè il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.